Menu principale:
LA FORMAGELLA o FORMAGGELLA
La Formagella della Val Brembana è una tipica produzione della collina e della montagna bergamasca. Detta anche “formagela”, che nel dialetto locale significa piccolo formaggio, è appunto un prodotto di piccole dimensioni ottenuto dal latte vaccino intero. Si tratta di un formaggio a pasta semicotta e a stagionatura medio-
Caratteristiche
La Formaggella della Val Brembana è un piccolo formaggio cilindrico di diametro variabile fra i 18-
MODALITA' PRODUTTIVE
La produzione avviene mediante l’uso di una o due mungiture e con latte crudo intero o eventualmente si screma a mano il latte della prima mungitura; anche se la tradizione vuole latte intero e di una sola mungitura. Alla massa, scaldata fino alla temperatura di 34-
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il sapore della Formaggella della Val Brembana è delicato ma deciso e il profumo mantiene una caratteristica connotazione acidula. A volte, presenta un gusto leggermente acidulo per difetti di produzione.
AREA DI PRODUZIONE
La Formaggella della Val Brembana è prodotta nella valle omonima in provincia di Bergamo.